Wedding Designer

Un tableaux dedicato al viaggio come il tema di questo matrimonio, e allora spazio alla fantasia! Ho cominciato a cercare vecchi bauli usati per i viaggi in treno, valigie di cartone e cuoio ormai lasciate in soffitta, le foto dei futuri sposi nei loro viaggi, nastri di corda, mollette di legno, vecchia stoffa di lino, ed il tableau de mariage è fatto!
Spesso il lavoro di wedding designer comincia proprio dalla ricerca di materiali e oggettistica alternativa a tutto quello che comunemente viene trovato in commercio. E poi via libera alla creatività, la manualità e la fantasia!!!!
Molte sono le figure professionali che ruotano attorno al giorno del matrimonio, da quelle più tradizionali come il fiorista, il fotografo, i musicisti, il personale del catering, l’autista dell’auto della sposa, e poi ancora l’agenzia di viaggio, il negozio della lista di nozze…..
A queste figure tradizionali si sono affiancate negli ultimi anni nuove professioni come Wedding planner e Coordinator day, che, se svolte con coscienza e professionalità, aiutano e consigliano gli sposi nelle scelta e valutazione dei servizi da utilizzare per l’organizzazione dell’ evento, e che collaborano con i vari fornitori coordinandoli tra di loro.
Diversamente la figura del wedding designer che ha un ruolo più progettuale e realizzativo dell’evento.
La possibilità di avere in un’unica persona il progetto e la realizzazione, creatività ed esecutività, cogliere l’idea degli sposi e renderla possibile, riuscire a concretizzare il “sogno” e a dare unicità all’ evento.
Affidarsi a chi, come me, svolge questa professione, non vuol dire non partecipare alla preparazione del matrimonio, né tanto meno delegare nelle scelte; il matrimonio è il vostro, e sarete voi a caratterizzarlo e renderlo unico!
Perché Voi siete Unici!